Se anche i cristiani rifiutano di chiedere il disarmo di Hezbollah e questi prendono il 50% alle elezioni, forse bisognerebbe cancellarli dalla lista delle organizzazioni terroristiche e cominciare a chiedersi cosa vogliono….
Il Presidente Barak Obama ha ricevuto i sei leaders religiosi cristiani del Levante ( vds accenno nel post precedente sul Libano). Assente la rappresentanza protestante e presente in spirito il Papa Francesco che ha lanciato un altro appello contro la guerra.
Sapendo di essere sullo stesso terreno minato della scorsa primavera, il presidente si è mosso con cautela cambiando il proprio linguaggio abituale : ha usato il termine ” governo siriano” invece che “regime”, ed ha riconosciuto che i cristiani d’Oriente in questi anni ” sappiamo che sono stati difesi dal governo Assad” in Siria”.
View original post 586 altre parole