Una Geopolitica che non si appoggi su un popolo coeso non esiste. Un popolo dominato dalla propria elite non riesce ad interessarsi al futuro ed alle leggi naturali imposte dalla storia e dalla geografia, in una parola alla geopolitica. Senza geopolitica una nazione muore per mancanza di motivazione proprio come una fiera in gabbia non si riproduce e si lascia morire.
Un popolo – o un individuo – che si vede imporre delle scelte, anche giuste, non riesce ad appassionarsi . Se si sente sfruttato ( dominato) tende all’emigrazione. Si è calcolato che se emigra una percentuale attorno al 20% di una popolazione, il paese vive una dittatura. Anche se un singolo individuo emigra significa che si sente sfruttato e dominato. Questo è il solo metodo di misurazione trovato dagli scienziati sociali per misurare in maniera oggettiva lo sfruttamento.
Una Repubblica è vitale solo se è capace di coinvolgere i propri cittadini trascinandoli verso gli obiettivi politici con la forza della partecipazione entusiasta tipica di chi è convinto di quel che fa ed è disposto a pagare un prezzo per vedere realizzato il proprio sogno. Altrimenti è un condominio.
Massimo Morigi – che per primo ha teorizzato la necessità di connubio tra repubblicanesimo e geopolitica – vi presenta in questa videointervista condotta da Pino Germinario le basi politico- filosofiche di questa nuova dottrina: il repubblicanesimo geopolitico. Buona videata.
Commenti
L’ha ribloggato su alessandrapeluso.
"Mi piace""Mi piace"
27 maggio 2015
Errata corrige all’imbarazzante (per l’eccessivo entusiasmo nei miei riguardi e non certo per il contenuto che sottoscrivo in pieno perché ha saputo cogliere esattamente lo spirito del repubblicanesimo geopolitico) post di Giuseppe Germinario. Su “Conflitti e Strategie” il corretto indirizzo per trovare l’intervista è
http://www.conflittiestrategie.it/repubblicanesimo-geopolitico-intervista-al-professor-massimo-morigi .
Corretto, invece, l’indirizzo dell’intervista su U Tube.
Mi unisco agli auguri dell’amico Germinario per una buona (e si spera non soporifera) videata. Massimo Morigi
"Mi piace""Mi piace"
Il link l’ho ripreso da te. Gli auguri X la videata sono miei.
"Mi piace""Mi piace"
28 maggio 2015
E, come al solito, la sbadataggine è tutta mia …
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su IL CORRIERE DELLA COLLERAe ha commentato:
DOVE NON C’E’ PARTECIPAZIONE POPOLARE, C’E’ MORTE; MISERIA E GALOPPINI DI PARTITO. LA RISPOSTA E’ IL ” REPUBBLICANESIMO GEOPOLITICO”.
"Mi piace""Mi piace"
Sun Tsu in arte della guerra: “Il primo degli elementi fondamentali è il Tao”.
Il concetto mi sembra lo stesso.
"Mi piace""Mi piace"