TESTO DEL 27 SETTEMBRE 2012. DA ALLORA QUEL CHE E’ CAMBIATO NON E’ CAMBIATO IN MEGLIO. I 500 MILIARDI DI EURO PER SALVARE GLI STATI CHI LI HA? COSA SI ASPETTA A FARNE USO?
Oggi entra in vigore l’European Stability Mechanism, detto volgarmente Fondo Salva Stati, che era stato deciso a Giugno . Per ora non ha ancora salvato nessuno stato e c’è anche una sorpresa.
View original post 322 altre parole
Commenti
Continuo a pensare e a dire che una relativamente buona soluzione potrebbe e dovrebbe essere quella del doppio euro, uno svalutato per le Nazioni “meridionali” e l’altro per il Nord Europa. Inoltre la pantomima che si sta facendo tra il Governo Greco e gli europei è tragicamente ridicola. nessuno vuole rimanere con cerino (la scure) in mano e la situazione peggiora di giorno in giorno. giC
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione, ma la tua soluzione ucciderebbe la Germania che con un euro rivalutato non esporterebbe quasi più.
Meglio forse l’uscita della Germania e accoliti dall’euro, ma questa soluzione è invisa agli USA che temono un accordo russo tedesco come il fuoco.
"Mi piace""Mi piace"
Ho l’impressione che la vecchia espressione andreottiana: “Amo tanto la Germania che vorrei ce ne fossero sempre due” sia sempre di moda; e anche che la seconda guerra mondiale, dopo un sonno di cinquant’anni, cominci a risveglairsi. GiC
"Mi piace""Mi piace"
Europa, Germania e dintorni. Proviamo a chiederci il nome di un solo euro-big – dall’avvinazzato Juncker a chi l’ha preceduto nei 10-15 anni passati – degno erede e continuatore dei Padri fondatori e dei loro ideali di Europa Unita. Una classe politica ottusa, strumento di occulti interessi e smodati egoismi, ha tradito e svilito nobili premesse relegando il Vecchio Continente al ruolo di comparsa nel mondo.Preda d’una tirannica burocrazia al servizio della propria famelica sopravvivenza a spese di 500 milioni di europei.
"Mi piace""Mi piace"
Jacques Delors ebbe qualità estranee a costoro. De gaulle li descrisse bene: “un gruppe de burocrates apatrides”
"Mi piace""Mi piace"