CRISI ITALIANA E RENZI: AVER SCIACQUATO I PANNI IN ARNO NON È SERVITO? di Antonio de Martini

La crisi economica internazionale a lungo negata ha iniziato a produrre i suoi effetti dall’ultimo trimestre del 2007.

Da quella data ad oggi, i numeri italiani sono questi:

a) Il PIL ( o in inglese GDP) è sceso del 9%
b) La produzione industriale è scesa del 24%
c) Il debito pubblico è salito del 30%

I nostri media non hanno messo in fila questi numeri perché considerazioni politiche lo sconsigliano, ma nessuno può negarli.

Non segnalo i numeri della disoccupazione perché mi parrebbe di fare demagogia e dovrei ripulire i dati più e più volte poiché la base di partenza è incerta perché falsata, la percentuale dei giovani disoccupati è grottesca e se si considera il solo sud siamo al disastro sociale.

Per fortuna – visto che l’UE suggerisce di aumentare il PIL-GDP con i proventi di droga e prostituzione, ritengo che andrebbero però segnati in aumento anche i ” disoccupati” che operano in questi campi e sarebbe una Kermesse.

Come noto, Renzi, dopo aver detto che la disoccupazione era il punto principale da affrontare del suo governo, ha creato altri disoccupati diminuendo il numero dei senatori.
Adesso si accinge a varare la legge elettorale e magari qualche altra quisquilia, ma della soluzione del problema economico non parla più, a meno che non intenda l’assunzione di centomila professori precari ( aumenta il PIL) annunziata oggi.
Ha esautorato per questa operazione il ministro dall’istruzione che dal topless su ” Chi” è passata allo smutandamento politico più completo.

Due dei sei mesi di presidenza italiana della UE sono trascorsi senza che accadesse nulla. Da ieri la Francia ha un nuovo governo con un ministro dell’economia ex banchiere.
Segno evidente che la Francia ha perso fiducia nella prospettiva di un rilancio economico e pensa di riavvicinarsi alla Germania.

Il fronte ” progressista” europeo e così andato in frantumi, mentre quello
” popolare” la Merkel lo ha rafforzato con la marcia sul cammino di Santiago fatta con il premier spagnolo Rajoy e la visita elogiativa del ministro Schauble in Grecia.

Se entro la prossima riunione EU dei ministri economici non verranno prese decisioni nel senso dello sviluppo, significherà che Renzi non vuole ( o non sa ) far crescere l’economia, ma vuole solo far crescere il debito.
Poi entrerà in funzione il nuovo esecutivo europeo Junker, servirà tempo per capire e agire mentre il nostro debito continuerà ad aumentare….
Sarebbe l’inizio della fine.

Pubblicità
I trackback sono chiusi, ma puoi postare un commento.

Commenti

  • raymond issa  Il agosto 27, 2014 alle 3:39 PM

    NO COMMENT

    "Mi piace"

  • donato  Il agosto 28, 2014 alle 12:34 am

    La fine del’inizio (dei nostri guai) tanto finchè campa il presidente non cambierà mai nulla.

    "Mi piace"

  • gicecca  Il agosto 28, 2014 alle 6:20 am

    Se a Renzi sabato riesce la nomina della Mogherini, tutta l’economia passerà, come si dice, in cavalleria. in India, intanto, i due soldati avranno imparato bene l’indi, mentre i tre o quattro ministri italiani succedutisi nel tempo hanno imparato a fare l’indiano. giC

    "Mi piace"

    • antoniochedice  Il agosto 28, 2014 alle 4:08 PM

      Non potevi meglio sintetizzare la situazione.

      "Mi piace"

  • luigiza (@luigiza1)  Il agosto 28, 2014 alle 10:44 am

    .. ha creato altri disoccupati diminuendo il numero dei senatori.
    No ha eliminato, cosa gradita dai ‘superiori’ una assemblea elettiva che in teoria (solo in teoria) avrebbe potuto mettere i bastoni fra le ruote dei loro piani.

    .. Renzi non vuole ( o non sa ) far crescere l’economia..
    La prima che ha scritto, Renzi ubbedisce agli ordini fingendo di fare l’interesse dell’Italia.

    Quello ha la faccia da fesso ma non é un fesso.
    Convincetevene!.

    "Mi piace"

    • antoniochedice  Il agosto 28, 2014 alle 4:08 PM

      Solo lei dice che è fesso. Poi smentisce.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: