CON LE MIGLIORI INTENZIONI. di Antonio de Martini

E poi dicono che riciclo i post. Questo è del 2 novembre 2011 e se togliete il nome Monti e scrivete Cottarelli, potrete riciclarlo anche voi, inclusa la polemica contro il Presidente Napolitano.

IL CORRIERE DELLA COLLERA

Ha del meraviglioso il fatto che noi italiani riusciamo regolarmente in politica a provocare effetti opposti a quelli che ci proponiamo e che alcuni sogni vengano realizzati da persone da cui non si aspetta niente.
Ormai siamo in un regime presidenziale realizzato da chi si opponeva fermamente alla riforma della Costituzione in senso presidenziale, con l’anomalia democratica di un presidente del consiglio eletto ( quasi ) dal popolo che subisce l’iniziativa del capo dello stato che ha deciso di esercitare tutti i suoi poteri anche se privo della verifica popolare che ne avrebbe legittimato l’azione ( e nel nostro caso, eletto da una maggioranza che perse le scorse elezioni).
Il Presidente, ripeto, non rafforzato dal suffragio universale che lo avrebbe legittimato, nomina, in sostituzione dell’eletto , un professore di economia privo dell’ investitura democratica anche minima.La motivazione di tanti calci alla Costituzione e’ l’emergenza economico-finanziaria e la necessita’ di ricorrere…

View original post 399 altre parole

I trackback sono chiusi, ma puoi postare un commento.

Commenti

  • sc  Il Maggio 29, 2018 alle 8:15 PM

    Questa volta il risultato sara’ diverso. La germania ha scoperto il suo gioco e ottimi divulgatori hanno illustrato al pubblico i trucchetti per governare l’italia. Perfino Borghi con un semplice grafico a fatto vedere perche’ lo spread e’ salito: Draghi a smesso di comprare titoli italia…

    "Mi piace"

  • Carlo Cadorna  Il Maggio 31, 2018 alle 6:12 am

    Temo che l’attuale polemica politica non aiuterà l’avvento di una repubblica presidenziale formale, dal momento che ne abbiamo già una sostanziale.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: