Archivi del giorno: luglio 15, 2016

TURCHIA ELEZIONI. I MILITARI TORNANO IN GIOCO COME IN EGITTO   di Antonio de Martini

Giugno 2015 la Turchia entrata in zona di turbolenza e i militari rientrano in gioco. Più chiaro di così….

IL CORRIERE DELLA COLLERA

L’analisi fatta su questo blog venerdì scorso si integra con questo commento registrato oggi. Buona visione.
Erdogan perde la maggioranza: i militari stanno già pensando alla sua destituzione?

View original post

Pubblicità

TURCHIA: ELEZIONI INFUOCATE. ERDOGAN MINACCIA GLI AVVERSARI PER LE FOTO DELLE ARMI AI TERRORISTI. I MILITARI LO ASPETTANO AL VARCO di Antonio de Martini

Giugno 2015. Dicevo di Erdogan che i militari lo aspettano al varco. Più chiaro di così….

IL CORRIERE DELLA COLLERA

Il 7 giugno i turchi saranno chiamati alle elezioni politiche più importanti da cinquanta anni a questa parte.  In ballo la sopravvivenza della democrazia, l’appartenenza all’occidente e alla NATO, la  stessa sopravvivenza di Erdogan e del suo partito della giustizia e dello sviluppo AKP.

View original post 972 altre parole

COSA SAPERE SUL TERRORISMO E COME BATTERLO. di Antonio de Martini

Cosa sai del terrorismo?

IL CORRIERE DELLA COLLERA

La prima e più importante cosa da sapere è che il terrorismo non è una scienza, è una prassi.  Il generale Louis Antoine Desaix, morto a  31 anni e dieci mesi alla carica di Marengo ( 1800) soleva dire che  ” un ussaro ancora vivo a trent’anni è un cialtrone”.     Con le migliori intenzioni, ha mancato il suo obbiettivo.

Lo stesso si può dire di un moderno “esperto di terrorismo” , specie di quelli che hanno imperversato in Tv oggi raccontando una serie opinioni varianti dall’opinabile alla balla di grosso calibro. La colpa non è loro, ma di chi li sceglie e li paga per raccontare cose che ignorano.

View original post 736 altre parole

TERRORISMO: FARE UN’ALTRA OPERAZIONE BAIONETTA? MEGLIO GLADIO. di Antonio de Martini 

Visto che c’è attenzione…..

IL CORRIERE DELLA COLLERA

Un mio caro vecchio amico, in risposta ad un decalogo antiterrorismo che ho pubblicato sulla mia pagine Facebook, mi ha posto una domanda per capire meglio quale sia il mio pensiero riguardo a come agire verso i terroristi . La domanda era se volessi fare un’altra ” operazione baionetta”.

Gli ho risposto di getto, ma vorrei tornare sull’argomento in questa sede per fornire qualche minimo  approfondimento .

L’operazione baionetta servì ad uccidere a scopo di vendetta e dissuasione una lista predeterminata di Palestinesi ritenuti responsabili dell’eccidio di Monaco alle Olimpiadi del 1972.

A parte che il grosso della strage lo fece la polizia tedesca, gli obiettivi della operazione erano  limitati perché non era ipotizzabile annientare tutti i palestinesi, mentre è possibile, anzi doveroso, porsi questo obbiettivo nei confronti di chi vuole dimostrare che col denaro si può fare qualsiasi cosa. nelle righe che seguono la  prima risposta che gli…

View original post 811 altre parole

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: