RISVEGLI

Lo scorso fine settimana è deceduto uno psichiatra americano noto per aver raccontato le caratteristiche  più segrete dei pazienti e per aver raccontato le proprie inclinazioni omosessuali solo  in articulo mortis.

La sua opera più nota è stata RISVEGLI da cui ha tratto un film la cui trama era incardinata su una serie di persone ridotte a Zombies, che per un improvviso periodo si riprendono per poi tornare in letargo.

Deve essere successao lo stesso fenomeno agli addetti alla ” protezione aziendale” delle ferrovie.

Stamane sono andato e tornato (a e da) Firenze con una FRECCIAROSSA. 

Alla partenza da Termini un imponente sbarramento di polizia e protezione aziendale hanno voluto bloccare dal binario 9 in poi ( io partivo dall’11) e richiedere il titolo di viaggio a tutti.

Legittimo.

Alla sosta alla stazione Tiburtina, già non c’era più nessuno a fare verifiche. Nessuno nemmeno a Firenze, sia all’arrivo che alla partenza per Roma. All’arrivo a Termini ( a Tiburtina non ho avuto modo di controllare) nessun controllo all’arrivo, ma controlli di ” protezione aziendale” sui passeggeri in partenza sotto gli occhi ormai stanchi di due della polizia ferroviaria appoggiati svogliatamente alle transenne.

Speriamo che lo Zombi che ha dato queste disposizioni salvaposto spacciandole per antiterrorismo si riaddormenti presto.

Pubblicità
I trackback sono chiusi, ma puoi postare un commento.

Commenti

  • URC  Il settembre 2, 2015 alle 12:14 PM

    Commissione europea
    12 stelle in Europa
    Numero 46, 02/09/2015
    Rappresentanza in Italia
    Quanto siamo sicuri sui treni in Europa?

    Un approfondimento sulla sicurezza ferroviaria in Europa e sulla lotta al terrorismo dopo lo sventato attentato terroristico sul treno Thalys, Amsterdam-Parigi.

    "Mi piace"

  • armstav  Il settembre 4, 2015 alle 8:36 PM

    Noi italiani siamo specialisti nel preparare i vasetti, lo si faceva anche con le ispezioni(valutazioni tattiche) della NATO e sapevamo anche che loro non l’avevano bevuta!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: