La vera dimensione della ‘straordinaria contrazione’ del credito (che non è la stessa cosa dicredit-crunchsecondo la diplomatica ironia delprimo ministro) non appare essere quella dei numeri totali comunicati dalla Banca d’Italia e dall’ABI.
Questa è la scopertafatta sfogliando le pubblicazioni della stessa Banca d’Italia sulle Economie Regionali.
Nelle tabelle contenute negli ultimi rapporti pubblicati in giugno se ne può trovareunache mostra l’effettivo tasso di riduzione del credito alle imprese nelle sue principali forme tecniche, che sommate rappresentano circa il 90%del credito erogato.
E i dati sono a dir poco sorprendenti. Prendendo 6 tra le principali regioni d’Italiasi scopre che
i volumi di aperture di credito in conto corrente sono diminuiti dell’11% tra dicembre 2012 e dicembre 2013, gli anticipi fatture e il salvo buon fine sulle RiBa sono scesi del 12% e i finanziamenti a…View original post 133 altre parole
Commenti
1 agosto 2014
Riguardo ad una vera comprensione dell’economia, l’economista Kurt W. Rothschild osservò che piuttosto che leggere alla stregua delle sacre scritture i testi degli economisti, è più saggio rivolgersi al manuale di Carl von Clausewitz sull’arte della guerra (“Vom Kriege”). Tradotto per l’odierna situazione italiana, quando il (finto) gatto Renzi dorme ( e finge con i suoi proclami di vigilare ed agire), i topi, cioè il sistema finanziario (che nella fattispecie sono delle vere e proprie pantegane), ballano e guadagnano spazi vitali divorando l’economia reale.
E visto che al nostro ineffabile pinocchio toscano la citazione repubblican-geopolitica potrebbe sembrare un po’ troppo alta, a lui amante dei “rosiconi” e di altri fragranti modi di dire e detti popolari, dedichiamo un conclusivo “chi dorme non piglia pesci”, con l’aggiunta che nel suo caso se non si sveglierà (o meglio se non si sveglierà il popolo italiano cacciandolo da dove si trova) i pesci non solo non saranno presi ma si mangeranno il pescatore e pure l’incauto popolo che su di lui aveva riposto tante speranze.
Massimo Morigi
"Mi piace""Mi piace"