SONO GIUNTO ALLA CONCLUSIONE CHE QUESTA NUOVA SOCIETÀ SI ACCETTA O SI RIFIUTA IN BLOCCO, MA NON POSSO LASCIARVI SENZA COMMENTI E SENZA UN REGALO DI ADDIO.
Continuare a scrivere per gente disinteressata a quel che gli accade, é esercizio vano e smetto.
Farò un notiziario – forse- periodico su ” IL CORRIERE DELLA COLLERA” e così eviterò di farmi riprendere da ” esperti” di fessbuk che mi invitano a cancellare una scritta di MARK TWAIN , che ho pescato su Facebook, accusandomi, come se l’avessi scritta io e definendola una “fake news”, propalata da me. Vatti a fidare….
Come regalo d’addio, vi posto una proposta che ho presentato sette anni fa al sindaco di Ravenna che, come molti romagnoli, ha finto amicizia in privato e indifferenza in pubblico, che mi promise una risposta ufficiale “entro un mese” e non si é più visto ne sentito.
Poi, un anno fa l’ho proposta alla onlus “capitano Ultimo” che si é detto entusiasta dell’idea.
Si tratta di costruire un VERO monumento ai caduti delle guerre europee, senza vittorie alate con le tette di fuori, che stia a testimoniare la necessità di solidarietà umana tra europei con un sacrario in cui siano tumulati MILITI IGNOTI appartenenti a tutte le nazioni d’Europa.
Ho predisposto una presentazione in power Point che é stata offerta sia a ” ONORCADUTI” , che all’epoca era comandata da un coglione, sia al sindaco di Ravenna, perché c’é la tomba di Dante e di Teodorico, sia – buono ultimo- alla ONLUS Capitano Ultimo.
A volte, un regalo riciclato torna utile a persone di buona volontà. E’ un buon memento per evitare le guerre – almeno quelle tra europei- vederne il vero volto, creare un sacrario comune per gli europei, e, non ultimo, un flusso turistico .
Signor Sindaco di Roma: Se la sente di aggiungere ai monumenti di questa città, un sacrario che mostri ” di che lacrime grondi e di che sangue” la lotta armata ? e Lei futura presidente del Consiglio, candidare con un monumento ROMA ad essere il luogo dove ” due volte il pensiero del mondo sia pensato”?
Commenti
Mi auguro che lei continui nel suo operato su questa pagina. Sono diversi anni che la seguo con attenzione, ma capisco che ad un certo punto si possa accusare un po’ la “stanchezza”. Comunque la ringrazio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
hai ragione, è un mondo di idioti. per adesso non vado oltre perchè ho solo la sinistra, sono caduto e mi sono rotto il polso destro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E così anche una delle pochissime voci di riflessione critica lascia l’agone. Ne sono preoccupato e addolorato, ma capisco che constatare il vuoto mentale circostante, l’ignoranza e la criminalità di moltissimi degli individui che decidono, alla fine è capace di scoraggiare e sfibrare chiunque.
Mi mancherai tantissimo!,
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gentile dott. de Martino, non mi lasci sola senza le sue lezioni di storia! “E tu pure avevi detto, Signore, che il tuo regno è simile a un chicco di grano che deve marcire sottoterra perché germogli la spiga; pure nel tuo vangelo è scritto essere necessario che uno muoia perché tutto il popolo sia salvo. Ora questi sono legione. Ma quando una salvezza si vedrà ancora spuntare per l’Europa? Le loro tombe sono desolate. Si sente un vento gelido e strano nella notte. Qualcuno piange e non è consolato. Di notte non uscite! Tutte le pianure sono piene di ombre inquiete, una processione che non ha fine da capitale a capitale. Se tornassero a spedire la loro ultima lettera, a chi dovrebbero indirizzarla, ora che non c’è più la loro madre, e la sposa si è accoppiata ad altri, e gli amici… Se ci domandassero che cosa abbiamo fatto della loro morte, che cosa potremmo rispondere?” (David Maria Turoldo, da Salmodia della Speranza, scritto nel 1964 come contributo appassionato e sofferto alla memoria della Resistenza, nel ventennale della liberazione).
"Mi piace""Mi piace"
Non può essere possibile! Ma come, nel deserto si avverte finalmente una voce chiara, autorevole per esperienza e cultura, arguta, capace di osservazioni acute e inimitabili analisi e ora ci viene detto di rinunciare a tutto questo? Attendevo impaziente la notifica di nuovi commenti che leggevo con curiosità e attenzione per scoprire una posizione diversa, originale, uno sguardo sempre libero sugli avvenimenti di oggi e sui germogli di quelli futuri, sono perciò davvero dispiaciuto se questa voce ha deciso di tacere. In attesa di un doveroso ripensamento vanno intanto ad Antonio De Martini la mia gratitudine e tutta la mia stima.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La stimo.Insista.Roberto De Angelis
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bel progetto.Perle ai porci.Roberto De Angelis
"Mi piace"Piace a 1 persona