Oltre cinquemila fotografie che sono un ritratto sociologico degli anni del miracolo economico italiano e degli anni del Buon Governo ( 1948-1953). Una manna per i ricercatori e per i vecchi militanti “repubblicani storici.”
la pagina del sito internet dell’Archivio storico della Camera dei Deputati dedicata all’archivio privato dell’On. Randolfo Pacciardi (http://archivio.camera.it/s/pubblicazioni/fascicoli_di_documentazione/randolfo_pacciardi).
passa parola.
Commenti
Non sono un ricercatore e neanche un repubblicano storico; ma sono vecchio e quel mondo mi fa giusta nostalgia. Molto bello.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie dell’informazione assai gradita
"Mi piace""Mi piace"
HO RICEVUTO SULLA POSTA PRIVATA UN COMMENTO SUI TEMPI DI PACCIARDI AL MINISTERO CHE VOGLIO CONDIVIDERE:
”
leggerò con calma e bravo ad averlo fatto: io c’ero quando PACCIARDI era Ministro della DIFESA e fa ceva una grandissima impressione ai militari (il mio amico Rebecchini Franco era il Segretario del Sottosegretario Vaccaro e io frequentavo l’ufficio di Via XX Settembre ) per il fatto che il Ministro PACCIARDI non si presentasse all’esterno in giacca e cravatta ma con una giubba sportiva mi pare sopra un golf.
Altri tempi: ricordo che un mattino il mio amico ricevette nel suo grande ufficio un ospite: io ero rimasto in un angolo insieme alla Sua Segretaria -che era un Vedova di Guerra bravissima Si chiamava MANFREDINI – perché Franco mi aveva fatto cenno di non uscire. Dopo un po’ che quel visitatore era uscito mi accorsi che aveva lasciato un borsa di pelle: avvertii Franco che capì subito una cosa che io non avevo capito: prese la borsa tutto arrabbiato uscì di corsa dall’Ufficio, si affacciò al grande scalone e buttò la borsa quasi in faccia all’ospite. Altri tempi, no?”
BUONASERATA
"Mi piace""Mi piace"